Himalayan Trails è un saggio visivo sulla vita quotidiana in Nepal, con scene che spaziano dalla città di Kathmandu ai sentieri del Sagarmatha e dell’Himalaya, tra Lukla e il campo base dell’Everest.
Edito da Uno Editorial, la selezione delle immagini è stata curata dai fotografi Pepo Alcalá e Paul Trevor. Il progetto si concentra su un uso accurato del colore come elemento narrativo, combinando questa dimensione estetica con un’attenzione dettagliata alla vita quotidiana e al suo valore come testimonianza visiva.
Himalayan Trails è un saggio sulla vita quotidiana in Nepal, con scene che spaziano dalle strade di Kathmandu alle montagne dell’Himalaya, nella regione del Khumbu e nel Parco Nazionale di Sagarmatha.
La narrazione e la composizione si basano su un uso attento del colore —non poteva essere altrimenti, dato che la vivacità dei colori è presente in tutti gli aspetti della vita nepalese, dall’architettura al cibo— senza trascurare la quotidianità e il suo valore documentario.
L’opera possiede —purtroppo, bisogna dirlo— un certo interesse storico, in quanto documenta luoghi che sono stati profondamente colpiti dal terremoto che ha devastato il Nepal nell’aprile 2015.
Le immagini che compongono Himalayan Trails sono state scattate nel 2014. La loro selezione è stata curata dai fotografi Pepo Alcalá —autore anche dell’introduzione dell’opera— e Paul Trevor.
È stata utilizzata una macchina fotografica Canon D650, insieme a diversi obiettivi con un intervallo focale compreso tra 24 e 200 mm.
Questa combinazione ha permesso di catturare sia scene ampie, che includono paesaggi e contesti generali, sia dettagli più ravvicinati e precisi, fondamentali per rendere la diversità visiva che caratterizza il saggio.
Himalayan Trails è stato pubblicato nel mese di settembre 2015 da Uno Editorial.
Il libro è composto da 52 pagine e ha dimensioni di 21 × 30 cm.
Il testo introduttivo è in spagnolo e inglese.
Dietro le fotografie di Himalayan Trails ci sono molte storie, situazioni ed incontri.
Qui troverai curiosità ed informazioni sui personaggi e sui luoghi presenti nell’opera, per comprendere e apprezzare meglio il contesto in cui si sviluppa la narrazione visiva del libro.
Un libro che percorre i sentieri del Sagarmatha, nel cuore dell'Himalaya, un itinerario visivo che invita a fermarsi e lasciare spazio al silenzio.