Una selezione curata da Docu Magazine del più ampio progetto documentario Looking Up, questo libro ti invita in un viaggio visivo per i sentieri dell'Himalaya. Tra le sue pagine scoprirai paesaggi —e la vita che racchiudono— capaci di ispirare riflessione silenziosa e osservazione attenta.
Docu Magazine è una piattaforma indipendente dedicata alla fotografia documentaria, con una vocazione per le narrazioni autentiche e profonde.
Fedele al suo motto - Print is Not Dead - produce pubblicazioni tangibili di alta qualità, come questa edizione limitata di 100 copie numerate e firmate di Sagarmatha.
Sagarmatha nasce dalla collaborazione con Docu Magazine, una piattaforma indipendente dedicata alla fotografia documentaria.
Il progetto concentra la narrazione di Looking Up — un lavoro più ampio — per creare un percorso visivo che unisce paesaggi, persone e aspetti socioculturali della regione del Khumbu, in Nepal.
Il valore narrativo risiede nelle immagini stesse: un invito a osservare con calma, dove ogni fotografia incoraggia a fermarsi e ad apprezzare la ricchezza dei suoi dettagli e delle sue sfumature.
Le immagini di Sagarmatha sono state scattate in diversi viaggi nella regione, a partire dal 2015.
Sono state utilizzate varie fotocamere, principalmente una Nikon D750 con obiettivi 24-70 e 70-200, scelti per la loro versatilità nel catturare sia paesaggi ampi sia dettagli.
Sagarmatha è stato pubblicato alla fine di luglio 2025 da Docu Magazine.
Il libro è composto da 20 pagine e ha dimensioni di 22 × 28 cm.
Sono state stampate due edizioni:
Ogni fotografia ha la propria storia. Qui puoi conoscere i luoghi, le persone e i momenti dietro ogni immagine, insieme a dettagli e contesti che arricchiscono ciò che osservi.
Troverai anche informazioni sulla vita nel Parco Nazionale di Sagarmatha, sulla regione del Khumbu e sulle sue tradizioni, per avvicinarti un po’ di più alla realtà che le immagini mostrano.